Eolo-Kometa Cycling Team

Per trasmettere con forza questo messaggio - “Le parole volano, l’esempio trascina!” amava ripetere Ernesto Pedranzini - Kometa ha scelto di supportare concretamente progetti legati al mondo del ciclismo. Una scelta quasi naturale per un’azienda dal cuore valtellinese, nata all’ombra dei grandi passi alpini che hanno fatto la storia del ciclismo su strada, il cui percorso imprenditoriale si riflette in questo sport che richiede duro lavoro, spirito di sacrificio e tenacia, qualità che hanno accompagnato l’azienda nel corso degli anni.

Una passione e una comunanza di intenti che nel 2018 hanno avvicinato Kometa alla Fundaciòn Alberto Contador, l’associazione non-profit creata dall’ex campione spagnolo. Un progetto unico, che mira prima di tutto a crescere giovani uomini insegnando loro valori come lo spirito di sacrificio, l’onestà e l’attenzione verso l’alimentazione, e quindi a trasmettere le conoscenze sportive necessarie per praticare il ciclismo a livello professionale.

Oltre a promuovere il ciclismo e l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto nella vita quotidiana, la Fundaciòn è nata anche per sensibilizzare l’opinione pubblica circa l’importanza di uno stile di vita sano per abbassare il rischio di ictus cerebrale. Per contribuire fattivamente a questa campagna, Kometa ha scelto di ridurre del 25% il contenuto di sale di tutti i suoi prodotti: il sodio è infatti uno dei principali responsabili dell’alta pressione arteriosa, causa principale dell’ictus e di altri disturbi del sistema cardiocircolatorio.

A gennaio 2021 è stata presentata ufficialmente la nuova EOLO-KOMETA Cycling Team, squadra di ciclismo su strada appartenente alla categoria UCI ProTeam - la seconda divisione del ciclismo mondiale, ultimo “gradino” prima della licenza World Tour – nata sotto l’egida della Fundaciòn e guidata dallo Sport Manager Ivan Basso, altra gloria delle due ruote con un palmares di successi internazionali fra i quali spiccano le vittorie di due edizioni del Giro d’Italia, nel 2006 e nel 2010.

Il passaggio dalla categoria Continental al mondo del professionismo segna un traguardo importante nella storia del progetto sportivo della Fundaciòn, che oltre a coltivare un promettente vivaio di giovani campioni con le sue formazioni Junior e Under 23 oggi può ambire a partecipare alle grandi competizioni ciclistiche internazionali: nel 2021 disputerà il suo primo Giro d’Italia. Con l’occasione, Kometa ha rinnovato il proprio impegno per altre tre stagioni al fianco della Fundaciòn e della sua nuova compagine professionistica, in qualità di co-title sponsor.